Il ritorno del QR CODE

mobile marketing
Il ritorno del QR CODE

Mai come in questo periodo di emergenza sanitaria, vi è stata la necessità di attuare strategie di marketing senza contatto. Quale soluzione migliore del QR Code?

Se fino a qualche tempo fa questo piccolo strano quadratino bianco e nero era stato riempito di critiche e commenti negativi, oggi è tornato in voga più forte e utile che mai!

Il distanziamento sociale e la paura che il coronavirus continui ad espandersi ha fatto sì che vi fosse un incremento delle strategie di marketing senza contatto, che garantiscono quindi una maggiore sicurezza e salvaguardia della nostra salute pur mantenendo attive le azioni di comunicazione e advertising aziendali.

Cos’è il QR Code e come funziona?

Il QR Code è uno strumento innovativo di Mobile Marketing che garantisce risposte molto rapide e assoluta tracciabilità. Da qui infatti deriva il nome: Quick Response Code.

Questo tipo di tecnologia ha il potere di ottimizzare la comunicazione tradizionale tra brand e consumatore attraverso contenuti aggiunti, informazioni e approfondimenti in forma virtuale.

La sua unicità sta nel fatto che attraverso una semplice azione di scanning grazie all’uso della fotocamera di uno smartphone o tablet, il QR Code crea un’interazione profonda che colpisce sia il mondo digitale che quello fisico, trasformando così una comunicazione off-line in una campagna on-line interattiva!

Campi d’applicazione del QR Code

Esistono tantissimi contesti, di business o meno, in cui il ruolo del QR Code risulta essere pratico e funzionale.

Infatti la creazione di quel quadratino dai disegni geometrici può avvenire semplicemente usando dei tool online e in più è un servizio online gratuito.

Una volta generati possono essere facilmente integrati sia sul cartaceo che online: volantini, vetrine, etichette, pagine web, manifesti, installazioni artistiche, social media, gadget!

Dove possiamo trovare facilmente un QR Code?

  • Biglietti da visita: si può reindirizzare il ricevente al sito web aziendale o blog.
  • Pagamenti online e offerte speciali: creazione di coupon fruibili attraverso la consegna di QR code.
  • Tutorial: all’acquisto di un prodotto segue il suo QR Code che mostrerà un tutorial su come si utilizza l’oggetto acquistato.
  • Recensioni: guida il compratore verso una piattaforma di recensioni in modo facile e veloce.
  • Materiale informativo: all’utente viene data la possibilità di avere degli approfondimenti riguardo ad un argomento. Li trovi spessonei musei, visite immobiliari e ulteriori realtà.
  • Connessione alla rete Wi-Fi: utile per il servizio pubblico wi-fi, che non prevede quindi il vincolo di registrazione o inserimento di una determinata password.
  • Menù: opzione più utilizzata oggi giorno poiché garantisce il distanziamento sociale tra camerieri e ospiti in ristoranti e bar.

Articolo ispirato da Egonewcom.